Giorni di Pace sul Monte Argentario:
Cammino, Quiete, Cibo, Letture a bassa o alta voce, Ascolto di Musica, di Silenzio e Vista sul Mare, sui Monti, su di un film: Condivisione.
Un’idea, una proposta su come passare insieme quel Tempo in cui si saluta la Primavera.
Alloggeremo in casa di Cristina e Giorgio, due amici che ci mettono a disposizione casa loro. Un luogo ospitale e accogliente, vista Mare, Isole, Infinito! Non ha molti posti letto ma un’infinita bellezza…

Trascorreremo il Tempo con la dovuta lentezza, mettendo al centro di ogni cosa il nostro benessere. Cercando di buttare lo sguardo alle stagioni che ci attendono…
Programma: Il venerdì pomeriggio e le mattine di sabato e domenica, allungate fino al primo pomeriggio, cammineremo per il Monte Argentario. Al ritorno dal cammino il tempo lo trascorreremo in casa: lettura, camino acceso, cucina in attività, musica, un film da vedere, conversazione o silenzio vista mare. Al Tramonto ci prenderemo il piacere di fermarci un attimo…
Nota: ogni attività proposta non ha obbligo di partecipazione. C’è, come sempre la libertà di muoversi autonomamente nel rispetto dei tempi e delle necessità tutti.

Tempi di Sviluppo dell’iniziativa: dalla colazione di venerdì mattina cominceremo ad aspettare l’arrivo dei partecipanti. Staremo insieme fino alla domenica, dopo le 16:00 cominceremo piano piano a salutare chi parte.
Colazione/Pranzo/Cena: in autogestione, con la spesa fatta con la cassa comune si prepareranno la colazione e la cena; il pranzo al sacco per le camminate si organizzerà la mattina prima della partenza in forma collettiva (tutto per tutti!)
Difficoltà: il livello di difficoltà dei cammini é minimo, non ci sono grandi dislivelli, tutte le persone che abitualmente camminano possono affrontare i giorni di cammino proposti senza particolari problemi. Il cammino sarà lento, a tratti silenzioso, un cammino dove la fatica non si sente…
Partecipanti: il numero dei partecipanti è legato ai posti letto offerti, di massima 8/10 persone. La casa sul Monte Argentario ha 4+2 posti letto e 2/4 a terra con materassino. Un bagno grande e uno piccolo a disposizione. Considerando la convivenza negli stessi spazi é importante una buona predisposizione a adattarsi 😉
Indicazione Costo: 50 euro a persona * per guida-assicurazione + 30 Spese alloggio * da versare sul posto + Cassa comune per i pasti (indicativamente 20 euro a persona)
Condizioni per la Conferma Iniziativa: Per partecipare inviare un bonifico di acconto per le spese guida-assicurazione di 25 euro sul codice IBAN: IT30A3608105138284178584179 intestato a Pietro Giuliati, questo anticipo verrà restituito se l’iniziativa fosse annullata, con disdetta entro il 20 marzo. Le spese dell’alloggio verranno pagate sul posto.
Abbigliamento: Vestiti a strati: Traspirante/maglie techinche – Termico/Pile – Antipioggia/ Mantella, giacca impermeabile – Antivento/Giacca Tecnica. Bastoncini. Cappello e guanti. Ombrello. Scarponi usati e alti alla caviglia. Borraccia 1 lt. Crema da sole, asciugamano grande.
Per il soggiorno bisogna portare il sacco a pelo, e gli asciugamani da bagno.
Per arrivarci: Casa Cristina&Giorgio! (cliccare per visualizzare) se date questa posizione a Google Maps arrivate senza problemi. Comunque dovete arrivate e superate Porto Santo Stefano (Via Aurelia-Orbetello) prendendo la Panoramica e svoltando a sinistra dopo qualche chilometro: località il querceto. Gli ultimi 300 metri sono di strada bianca e hanno una bella salita, con curve. Avvisare da Porto Santo Stefano dell’arrivo ché dopo ci sono problemi di ricezione telefonica.